Messa dell'aurora

 

"Oggi una splendida luce è discesa sulla terra". La Luce di Cristo è portatrice di pace [ … ] Anzi, solo la "grande" luce apparsa in Cristo può donare agli uomini la "vera" pace. Ecco perché ogni generazione è chiamata ad accoglierla, ad accogliere Dio che a Betlemme si è fatto uno di noi. Questo è Natale! Evento storico e mistero di amore, che da oltre due mila anni interpella gli uomini e le donne di ogni epoca e di ogni luogo.

È il giorno santo in cui rifulge La "grande luce" di Cristo portatrice di pace! Certo, per riconoscerla, per accoglierla ci vuole fede, ci vuole umiltà. L'umiltà di Maria, che ha creduto alla parola del Signore, e ha adorato per prima, china sulla mangiatoia, il Frutto del suo grembo; l'umiltà di Giuseppe, uomo giusto, che ebbe il coraggio della fede  e preferì obbedire a Dio piuttosto che tutelare la propria reputazione; l'umiltà dei pastori, dei poveri ed anonimi pastori, che accolsero l'annuncio del messaggero celeste e in fretta raggiunsero la grotta dove trovarono il bambino appena nato in braccio a Maria e, pieni di stupore, lo adorarono Dio in una visibilità umana (Lc 2,15-20).

I piccoli, i poveri in spirito: ecco i protagonisti dell'incarnazione fisica di allora e oggi in continuità di quella sacramentale nella Chiesa, di noi che crediamo anche nelle apparizioni; i protagonisti di sempre della storia di Dio, i costruttori infaticabili del suo Regno di giustizia cioè alla luce dei comandamenti, di amore misericordioso che nel perdono della confessione ci dona la pace.

Nel silenzio della notte di Betlemme Gesù, figlio di Dio e concepito verginalmente da Maria, nacque e fu accolto da mani premurose. Ed ora sull'altare da sacerdoti che transustanziano il pane e il vino attualizzando il sacrificio della croce, è il nostro Natale, in cui continua a risuonare il lieto annuncio della sua nascita redentrice. Chi con la Confessione e la Comunione è pronto in questo tempo natalizio ad aprirgli la porta del cuore? Uomini e donne di questa nostra epoca perdonati, anche a noi Cristo viene a portare la luce, anche a noi viene a donare la pace, la gioia! Ma chi veglia, nella notte del dubbio e dell'incertezza, con il cuore desto e orante? Chi attende l'aurora del giorno nuovo tenendo accesa la fiamma della fede? Chi ha tempo di ascoltare la sua parola e lasciarsi avvolgere dal fascino del suo amore? Sì! È per tutti il suo messaggio di pace; è a tutti che viene ad offrire se stesso con la benedizione del Padre e dello Spirito Santo.   



Commenti

Post popolari in questo blog

Nove mesi di novena alla Madonna, fino al 25 dicembre

Anglicani

I peccati che mandano più anime all'inferno