1 gennaio MARIA MADRE DI DIO

1gennaio MARIA MADRE DI DIO (Lc 2,16-21) "I pastori trovarono Maria e Giuseppe e il bambino. Dopo otto giorni gli fu messo nome Gesù"

 

L'odierna liturgia contempla, come in un mosaico, diversi fatti e realtà messianiche, ma l'attenzione si concentra particolarmente su Maria, Madre di DioOtto giorni dopo la nascita di Gesù, ricordiamo la Madre, la Teotòkoscolei che "ha dato alla luce il Re che governa il cielo e la terra per i secoli in eterno" (Antifona d'ingresso).

La liturgia medita oggi sul Verbo fatto uomo, e ripete che è nato dalla Vergine, poiché le due nature appartengono all'unica Persona divina, e ripete che per la natura umana è nato dalla Vergine.

Riflette sulla circoncisione di Gesù come rito di aggregazione alla comunità, e contempla Dio che ha dato il suo Unigenito Figlio come capo del "nuovo popolo" per mezzo di Maria.

Ricorda il nome Gesù cioè Dio salva dato al Messia, e lo ascolta pronunciato con tenera dolcezza da sua Madre. Invoca per il mondo la pace, la pce di Cristo, e lo fa attraverso Maria, mediatrice e cooperatrice di Cristo (cfr Lumen gentium, 60-61) [ …Nella liturgia di oggi grandezza la figura di Maria, vera madre di Gesù, uomo-Dio.

L'odierna solennità non celebra pertanto un'idea astratta, bensì un mistero ed un evento storico: Gesù Cristo, persona divina, è nato nella natura umana, da Maria Vergine, la quale è, nel senso più vero, sua madre

Oltre alla maternità oggi viene messa in evidenza la verginità di Maria. Si tratta di due prerogative che vengono sempre proclamate insieme ed in maniera indissociabile, perché si integrano e si qualificano vicendevolmente.

Maria è Madre, ma madre vergine; Maria è vergine, ma vergine madre. Se si tralascia l'uno e l'altro aspetto non si comprende appieno il mistero di Maria, come i Vangeli ce lo presentano.

Madre di Cristo, Maria è anche Madre della Chiesa, come san Paolo VI volle proclamare il 21 novembre del 1964, durante il Concilio vaticano II.

Maria è, infine, Madre spirituale dell'intera umanità, perché per tutti Gesù ha dato sil suo sangue sulla croce e tutti dalla croce ha affidato alle sue materne premure del Padre, del Figlio, dello Spirito santo.

 

 

  

1

Commenti

Post popolari in questo blog

Nove mesi di novena alla Madonna, fino al 25 dicembre

Anglicani

I peccati che mandano più anime all'inferno