IMMACOLATA C0NCEZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA

IMMACOLATA CONCEZIONEDELLA BEATA VERGINE MARIA (Lc 1,26-38) "Ecco, concepirai un figlio e lo darai alla luce"

 

Perché, tra tutte le donne, Dio h scelto proprio Maria di Nazaret? La risposta è nascosta nel mistero insondabile della divina volontà. Tuttavia c'è una ragione che il Vangelo pone in evidenzala sua umiltà. Lo sottolinea bene Dante Alighieri nell'ultimo Canto del Paradiso: "Vergine Madre, figlia del tuo Figlio, / umile ed alta più che creatura, / termine fisso d'eterna consiglio" (Par: XXXIII, 1-3). La Vergine stessa nel "Magnificat", il suo cantico di lode, questo dice: "L'anima mia magnifica il Signore … perché ha guardato l'umiltà della sua serva" (Lc 1, 46.48). Sì, Dio è stato attratto dall'umiltà di Maria, che ha trovato grazia ai suoi occhi (Lc 1,30). È diventata così la Madre di Dio, immagine e modellodella Chiesa, eletta tra i popoli per ricevere la benedizione del Signore e diffonderla sull'intera famiglia umana. Questa "benedizione" non è altro che Gesù Cristo stesso. È Lui la fonte della "grazia", di cui Maria è stata colmata fin dal primistantedella sua esistenza, concepita immacolata. Ha accolto con fede Gesù e con amore l'ha donato al mondo. Questa è anche la nostra vocazione: non concepiti immacolati ma divenirlo perdonati con il Battesimo e con il Sacramento della Riconciliazione, della Confessione, questa la vocazione e la missione della Chiesa attraverso il ministero sacramentale dei Confessori: accogliere Cristo che agisce attraverso l'azione dei Confessori e donarlo anche questo mondo in peccato, "perché il mondo si salvi per mezzo di Lui" (Gv 3,17). Nel 1955 avevo 21 anni e sono andato in pellegrinaggio a Lourdes e fui colpito fila di penitenti ai confessionali che, non concepiti immacolati, uscivano perdonati. E qui si rafforzò la vocazione sacerdotale a confessore. Dopo cinque anni dall'ordinazione, Rettore del Santuario della Corona d'estate 8 ore di confessionale e in seguito parroco in quattro parrocchie la maggior parte del tempo in confessionale.

L'odierna festa dell'Immacolata, non solennizza solo il suo concepimento immacolato ma anche chi non concepito immacolato lo è divenuto con il Battesimo e lo diviene continuamente perdonati nella Confessione e quindi illumina come un faro il tempo dell'Avvento, che è tempo di vigilante e fiduciosa attesa della confessione natalizia che ci rende, con il perdono dei peccati, immacolati come Lei. Mentre avanziamo in questa seconda domenica di Avvento incontro a Dio che con la Confessione natalizia ci rende immacolati, guardiamo a Maria che concepita immacolata "brilla come segno di sicura speranza e di consolazione per il popolo di Dio in cammino per divenire immacolati nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo.

 

 



Commenti

Post popolari in questo blog

Nove mesi di novena alla Madonna, fino al 25 dicembre

Anglicani

I peccati che mandano più anime all'inferno