I riferimenti al Catechismo costituiscono il filo conduttore del Manifesto, che si apre con una professione di fede nella Santissima Trinità, "epitome della fede di tutti i cristiani", che "segna una differenza fondamentale nella fede in Dio e nell'immagine dell'uomo rispetto alle altre religioni". Quindi la fede nella Chiesa, la cui autorità, "si estende a tutti gli elementi di dottrina, ivi compresa la morale, senza i quali le verità salvifiche della fede non possono essere custodite, esposte e in continuità osservate".
In Corrispondenza Romana 09 febbraio 2019
«Non sia turbato il vostro cuore!» (Gv 14,1). E' con questo versetto del Vangelo che si apre il "Manifesto della Fede" del cardinale Gerhard Cardinale Müller, diffuso domenica 10 febbraio in sette lingue.
Ciò che ha spinto il cardinale a offrire una testimonianza pubblica della Verità cattolica è stata la richiesta di «molti vescovi, sacerdoti, religiosi e laici della Chiesa cattolica», preoccupati per la «sempre più diffusa confusione