Dalla seconda lettera di san Giovanni apostolo, 'Chi non rimane nella dottrina del Cristo, non possiede Dio' nella liturgia...mainvece chi rimane nella dottrina, possiede il Padre e il Figlio' nella Liturgia.
Lo spirito della liturgia nelle parole e negli atti della B eata Vergine Maria: "Mi limiterò alle parole dell'Annunciazione , alla sua silenziosa, interiore, eppure suprema e attiva partecipazione ai piedi della Croce e a quanto ella dice con tanto acume durante le nozze di Cana. Peter Kwasniewski in "Nobile bellezza, sublime santità" – pp. 82 – 123 L'Annunciazione La reazione della Vergine all'annuncio dell'arcangelo Gabriele che Lei partorirà un figlio dimostra senza ombra di dubbio co m e si sia già consacrata a una verginità perpetua: "Come è possibile ? Non conosco uomo" (Lc 1,34). La maternità è impossibile, così Le sembra, dal momento che non ha alcuna in tenzione di conoscere uomo; altrimenti avrebbe creduto che l'a n gelo intendesse un figlio generato dal matrimonio con san Giuseppe. "Lo Spirito Santo scenderà su di Te, su Te scenderà la Sua ombra la potenza dell'Altissimo. Colui che nascerà sarà dunque santo