Terza Domenica di Quaresima
Lo zelo di Gesù per il Padre e la sua casa e di chi vuole assimilarsi a Lui è lo zelo dell'amore che paga di persona, non quello che vorrebbe servire Dio mediante l'imposizione, addirittura la violenza Il Vangelo di questa terza domenica di Quaresima riferisce – nella redazione di Giovanni – il celebre episodio di Gesù che scaccia dal tempio di Gerusalemme i venditori di animali e cambiavalute (Gv 2,13-25). Non si tratta dell'edificio del tempio (santuario), ma dei cortili. Il tempio di Gerusalemme, infatti, comprendeva un edificio sacro e grandi cortili, nei quali si poteva insegnare e fare diverse attività di commercio, di vendita, e nei quali c'erano anche le abitazioni dei sacerdoti. Invece il santuario era l'edificio sacro, che comprendeva due parti. Il Santo e il Santo dei Santi, in cui non si poteva entrare liberamente. Nel Santo potevano entrare solo i sacerdoti; nel Santo dei Santi poteva entrare solo il sommo s