L'umanità, come in tutti i successori di Pietro, in morte di Bergoglio
L'umanità, come in tutti i successori di Pietro, in morte di Bergoglio Aldo Maria Valli in "Duc in altum" – 2' aprile 2025 Proprio in questi giorni ho terminato la lettura di Bergoglio. Una biografia politica, il libro che Loris Zanatta, forse il maggiore esperto italiano di America Latina, ha dedicato alla vicenda di Jorge Mario Bergoglio, dalla nascita in Argentina nel 1936 ai nostri giorni. Mi sembra significativo che un bilancio sulla vita e l'opera di Bergoglio venga fatto in termini politici. Bergoglio, come emerge bene anche dal libro di Zanatta, è stato prima di tutto un politico, un gesuita che ha vissuto la sua missione come la vive un militante. Militante di che tipo? Per capirlo occorre uscire dalle logiche nostre, europee, e immergersi nel mondo argentino. Ecco così che la figura di Bergoglio si staglia come quella di un peronista, sebbene la qualifica dica poco in sé, in quanto ci sono stati peronisti di vario orientamento. Diciamo meglio: un popul...