ANNUNCIAZIONE DEL SIGNORE
Annunciazione del Signore (Lc 1,26- 38) "Ecco concepirai un figlio e lo darai alla luce": ec c o gli inizi della Chiesa Nell'Incarnazione del Figlio di Dio [ …] noi riconosciamo gli inizi della Chiesa. Da lì tutto proviene. Ogni re a lizzazione storica della Chiesa ed anche ogni sua istituione deve rifarsi a quella originaria Sorgente. Deve rifarsi a Cristo, verbo di Dio incarnato. E Lui che noi sempre celebriamo: l'Emmanuele, il Dio con noi, per mezzo del quale si è compiuta la volontà salvifica di Dio Padre . E tuttavia (proprio oggi contempliamo questo aspetto del Mistero). La Sorgente divina fluisce attraverso un canale privilegiato la Vergine Maria, la Madre del lungo cammino [ … ]. Celebrando l'Incarnazione del Figlio non possiamo , pertanto, non onorare la Madre. A Lei fu rivolto l'annuncio angelico ; Ella lo accolse e, quando dal profondo del cuore rispose: "Eccomi … avvenga di me secondo la tua parola" (Lc,1,3...