V Domenica anno C

Domenica (Lc 5,1-11) "Lasciarono tutto e lo seguirono"

 

Il Vangelo secondo Luca presenta il raccontodella chiamata dei primi discepoli, con una versione originale rispetto agli altri due Sinottici, Matteo e Marco (Mt 4,18-22; Mc 1,16-20).

La chiamata, infatti, è preceduta dall'insegnamento di Gesù alla folla e da una pesca miracolosa, compiuta per volontà del Signore (Lc 5,1-6). Mentre infatti la folla si accalca sulla riva del lago di Genèsaret per ascoltare Gesù, Egli vede Simone sfiduciato per non aver pescato nulla tutta la notte. Dapprima gli chiede di poter salire sulla sua barca per predicare alla gente stando a poca distanza dalla riva; poi, finita la predicazione, gli comanda di uscire al largo con i suoi compagni e di gettare le reti (cfr v.5). Simone obbedisce, ed essi prescano una quantità incredibile di pesci.

In questo modo, l'evangelista fa vedere come iprimi discepoli seguirono Gesù fidandosi di Lui, fondandosi sull'efficacia della Sua Parola, accompagnata anche da segni prodigiosi.

Osserviamo che, prima di questo segno, Simone si rivolge a Gesù chiamandolo "Maestro" (v. 5), mentre dopo la pesca straordinaria lo chiama "Signore" (v. 7).

È la pedagogia della chiamata di Dio, che non guarda tanto alle qualità degli eletti, ma alla loro fede, come quella di Simone che dice: "Sulla tua parola getterò le reti" (v. 5) […]

L'esperienza di Pietro, certamente singolare, è anche rappresentativa della chiamata di ogni apostolodel Vangelo, che non deve mai scoraggiarsinell'annunciare Cristo a tutti gli uomini, fino ai confini del mondo.

Tuttavia, il testo odierno fa riflettere sulla vocazione al sacerdozio e alla vita consacrata, una situazione drammatica in questo momento che richiede tanta preghiera.

 

Essa infatti è opera di Dio. L'uomo non è autore della propria vocazione, ma dà risposta alla proposta divina; ricordando la storia della mia vocazione al sacerdozio deve riconoscere che la debolezza umana di contadino non mi ha fatto paura cogliendo quando Dio chiama. Bisogna avere fiducia nella sua forza che agisce proprio nella nostra povertà, nella sensibilità che mi portava al matrimonio; ho confidato sempre nella potenza della sua misericordia, che trasforma e rinnovaChierico mi ha aiutato molto per tre anni il Grest 150 ragazzi a luglio e 150 ragazze ad agosto alla Gasparina oggi Gardaland per le parrocchie di Castelnuovo, Cavalcaselle, Sandrà e Oliosi. È stata un'esperienza di paternità che umanamente mi ha entusiasmato per il sacerdozio. E su tutti quei ragazzi e ragazze dai 6 ai 16 anni invoco la benedizione di Dio Padre, di Dio Figlio e di Dio Spirito Santo.

 

1

Commenti

Post popolari in questo blog

Nove mesi di novena alla Madonna, fino al 25 dicembre

Anglicani

I peccati che mandano più anime all'inferno