Un libro da leggere e conservare per difendere la Fede che salva e avere argomenti per conservare la Verità quando essa viene vilipesa e sminuita da chi la dovrebbe difendere e diffondere.
La grande Chiesa si permette di essere anche generosa con gli anglicani nella consapevolezza del lungo respiro che possiede
“La chiave missionaria mi pare la più indicata anche per comprendere l’iniziativa che nelle ultime settimane ha preso configurazione nei riguardi dei fratelli – chierici e fedeli – anglicani che da tempo chiedevano di entrare nella piena comunione con la Chiesa cattolica. Allorché si era trattato di impostare correttamente la questione del reintegro nella comunione ecclesiale dei vescovi lefebvriani, il Papa precisò: “Il vero problema, in questo momento della storia, è che Dio sparisce dall’orizzonte degli uomini e con lo spegnersi della luce proveniente da Dio l’umanità viene colta dalla mancanza di orientamenti, i cui effetti distruttivi ci si manifestano sempre più” ( Benedetto XVI, Lettera ai Vescovi della Chiesa cattolica, 10 marzo 2009). Ebbene, per le modalità in cui è maturata ed è stata annunciata l’iniziativa oggi riguardante gli anglicani, e
Cari amici di Duc in altum, ecco il testo della lettera inviata da Davide Prosperi, presidente di Comunione e Liberazione, a tutti i membri della Fraternità dopo aver ricevuto la missiva de cardinale Farrell, prefetto del Dicastero vaticano per i laici, sulla questione della trasmissione del carisma Davide Prosperi, in "Duc in altum" – 13 giugno 2022 A tutti gli iscritti alla Fraternità di C.L. Carissimi, con queste righe voglio accompagnare la lettera ricevuta lo scorso venerdì 10 giugno dal Cardinale Kevin Farrell, Prefetto del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita, con la richiesta di trasmetterla a tutti voi. La lettera è disponibile sul sito della Fraternità nella sezione Documenti. Non vi nascondo che provo un profondo dolore, presentendo che le parole del Cardinale saranno per molti di noi causa di nuove domande e forse anche di smarrimento. Sono mortificato in particolare per il fatto che questa nuova iniziativa del C
"I peccati che mandano più anime all'inferno" rivelati alla piccola Giacinta di Fatima La purezza è la virtù più abbagliante della Madonna. Lo splendore della sua verginità sempre intatta fa di Lei la creatura più radiosa che si possa immaginare, la Vergine più celestiale, tutta «candore di luce eterna » (Sap 7,26). Il dogma di fede della Verginità perpetua di Maria Santissima, il dogma di fede della concezione verginale di Gesù ad opera dello Spirito Santo, il dogma di fede della Maternità verginale della Madonna: questi tre dogmi investono l'Immacolata di uno splendore verginale che «i cieli dei cieli non possono contenere» (1Re 8,27). E lungo i secoli, nella Chiesa, alla Beata Vergine, si sono ispirate le schiere angeliche delle vergini che hanno cominciato già da questa terra a vivere solo di Gesù, per «seguire l'Agnello» (Ap 14,4) nel tempo e nell'eternità. E se ci sono stati e ci sono ancora dei mentecatti, i quali vogliono gettare le ombre del
Commenti
Posta un commento